Skip to content
  • Numero Verde: 800592068

  • Numero Verde: 800592068

Progetto FülopProgetto Fülop
  • Home
  • Chi siamo
    • Proteggiti e proteggi
    • Il progetto
    • Buone norme
  • Le ICA
  • Racconta la tua storia
  • Media
    • Testimonianze
    • News ed eventi
  • Contatti
  • Area riservata

Studi di Prevalenza e Linee guida per il controllo delle infezioni

Study on the efficacy of nosocomial infection control (SENIC project): summary of study design

PRECENDENTI 1990, Studi di Prevalenza e Linee guida per il controllo delle infezioni

Infection control in healthcare personnel : infrastructure and routine practices for occupational infection prevention and control services

2019, Studi di Prevalenza e Linee guida per il controllo delle infezioni

Burden of Six Healthcare-Associated Infections on European Population Health: Estimating Incidence-Based Disability-Adjusted Life Years through a Population Prevalence-Based Modelling Study

2016, Studi di Prevalenza e Linee guida per il controllo delle infezioni

Studio di prevalenza italiano sulle Infezioni correlate all’assistenza e sull’uso di antibiotici negli ospedali per acuti (protocollo ECDC)

2018, Studi di Prevalenza e Linee guida per il controllo delle infezioni

Point prevalence survey of healthcare-associated infections and antimicrobial use in European acute care hospitals 2011–2012

2013, Studi di Prevalenza e Linee guida per il controllo delle infezioni

Burden of endemic health-care-associated infection in developing countries: systematic review and meta-analysis

2011, Studi di Prevalenza e Linee guida per il controllo delle infezioni

Estimating the proportion of healthcare-associated infections that are reasonably preventable and the related mortality and costs

2011, Studi di Prevalenza e Linee guida per il controllo delle infezioni

Report on the Burden of Endemic Health Care-Associated Infection Worldwide

2011, Studi di Prevalenza e Linee guida per il controllo delle infezioni

Hospital-acquired neonatal infections in developing countries

2005, Studi di Prevalenza e Linee guida per il controllo delle infezioni

logo fulop footer
800592068
info@fulop.it
Privacy Policy Cookie Policy
Sitemap
  • Home
  • Chi siamo
    • Proteggiti e proteggi
    • Il progetto
    • Buone norme
  • Le ICA
  • Racconta la tua storia
  • Media
    • Testimonianze
    • News ed eventi
  • Contatti
Ultime dal blog
  • Intervento Avvocato Raffaele Di Monda al congresso Microbiology & Infections – Pescara 2022 Ottobre 26, 2022
  • Microbiology & Infections Pescara 2022 Ottobre 12, 2022
  • LA SALUTE È NELLE TUE MANI: Una giornata di formazione e informazione sull’importanza dell’igiene delle mani. Giugno 10, 2022
Iscriviti alla newsletter


    Accetto la privacy policy

    • Home
    • Chi siamo
      • Proteggiti e proteggi
      • Il progetto
      • Buone norme
    • Le ICA
    • Racconta la tua storia
    • Media
      • Testimonianze
      • News ed eventi
    • Contatti
    • Area riservata