IL TEATRO come strumento per una campagna di sensibilizzazione sulle ICA Ci sono storie che hanno un impatto diretto sulla nostra esistenza. Storie che vanno raccontate perché la lezione che veicolano può salvare innumerevoli vite e favorire il progresso dell’intera società. La storia di Ignác Fülöp Semmelweis, medico che per primo intuì la correlazione tra […]
Video
Tra i dati che emergono, uno di quelli più eloquenti è stato rilevato dal Rapporto osserva salute 2018, per cui in Italia in un anno ci sono fino a 49mila decessi da Ica, di cui il 50% sarebbero evitabili attraverso un’efficace prevenzione – spiega l’avvocato Raffaele Di Monda, presidente Associazione culturale Fülop –. Non esiste […]
In occasione della giornata mondiale dell’igiene delle mani, tenutasi il 5 maggio, il Progetto Fülop con il patrocinio di Regione Campania ha installato un corner informativo nella centralissima via Toledo, dove poter informare e condividere consigli sull’adeguata igienizzazione delle mani.
L’iniziativa che vede attivi altri corner in tutta Italia, (Milano, Bari, Bitonto) è spiegata dal Presidente del Progetto Fülop Avv. Raffaele Di Monda, intervistato dal VG 21 della rete Canale 21.
In occasione della giornata mondiale dell’igiene delle mani, tenutasi il 5 maggio, il Progetto Fülop con il patrocinio di Regione Campania ha installato un corner informativo nella centralissima via Toledo, dove poter informare e condividere consigli sull’adeguata igienizzazione delle mani.
L’iniziativa che vede attivi altri corner in tutta Italia, (Milano, Bari, Bitonto) è spiegata dal Presidente del Progetto Fülop Avv. Raffaele Di Monda, intervistato dal VG 21 della rete Canale 21.
Un breve sunto dal Convegno
“Proteggiamo la vita, azzeriamo le ica” del 9 Ottobre 2021.
Fermiamo leInfezioni Correlate all’Assistenza in Italia.